Condizioni generali di vendita (CGV)
Premesse
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (per brevità anche CGV) regolano l'acquisto, tramite modalità telematiche, dei prodotti presentati sul sito https://live.pagestsoftware.com
Le presenti CGV costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto di qualsiasi prodotto e / o servizio presente sul sito.
L’invio di un ordine comporta l'accettazione da parte del cliente delle condizioni generali di vendita in essere.
si riserva il diritto di revisionare in qualsiasi momento tali CGV senza alcun preavviso.
Modalità di acquisto on-line:
Il cliente acquirente seleziona il prodotto che intende acquistare, indica la quantità e procede con l’ordine seguendo le istruzioni di pagamento
I prezzi pubblicati sul sito sono comprensivi di IVA e includono eventuali tasse, dazi o imposte applicabili nel paese di destinazione dei prodotti, ove questo sia diverso dall'Italia, che saranno a carico del cliente.
si riserva il diritto di modificare, in qualunque momento e senza darne preavviso, i prezzi riportati sul sito.
I dati rilasciati per l’acquisto dei prodotti saranno trattati nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e utilizzati solo ed esclusivamente per processare l’ordine ricevuto e per i relativi adempimenti ex lege come da informativa sul trattamento dei dati personali
All’inoltro dell’ordine da parte del cliente seguirà tempestivamente conferma tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica o sms sul numero di cellulare inseriti dal cliente in fase di ordine.
I tempi di consegna variano a seconda della disponibilità del prodotto e dal luogo di destinazione della merce
Con il termine “tempi di consegna” si intende il tempo utile ad inviare il prodotto dai nostri magazzini (o dai magazzini dei fornitori) a destinazione. I tempi di spedizione e di consegna sono assolutamente indicativi e possono variare in base alla tipologia e alla disponibilità del prodotto, al periodo di bassa o altastagione, a seconda dei periodi di Festività e/o in base alla zona di consegna. Eventuali ritardi successivi all’affidamento della merce al corriere non possono essere motivo di reclamo.
Pagamento:
Il cliente pagherà integralmente il prezzo dei prodotti ordinati, contestualmente all’inoltro dell’ordine.
Il cliente potrà effettuare il proprio pagamento esclusivamente con carta di credito, carta prepagata (es. “Postepay”).
Responsabilità:
Il venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui abbia tempestivamente comunicato al cliente tale indisponibilità.
Garanzia legale di conformità:
Codice civile – Art. 1490 – Garanzie per i vizi della cosa venduta: Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.
Fatturazione:
Le fatture verranno trasmesse esclusivamente in formato elettronico secondo quanto disposto dalla normative vigenti al momento dell’acquisto.
Come dovrà essere controllata la merce all’arrivo?
Aprire il pacco e rimuovere il contenuto conservando momentaneamente tutti gli imballi.
Verificare le quantità della merce consegnata con l’ausilio della bolla di trasporto/fattura accompagnatoria rilasciata dal corriere.
In caso si riscontrassero eventuali danni occulti, il cliente dovrà inviare a quante più foto possibili che attestino quanto riscontrato indicando il numero e la data della fattura accompagnatoria ed il numero dell’ ordine.
Restare a disposizione del venditore fino all’accertamento della contestazione.
Qualora mancasse del materiale scrivere a Sarà nostra cura fare un’ulteriore spedizione a completamento. Il cliente non dovrà ovviamente versare somme aggiuntive per ricoprire tale ns. inottemperanza.
Reclami e resi:
Nel caso in cui il cliente voglia aprire un reclamo, dovrà contattare telefonicamente il nostro ufficio spedizioni allo
In caso di reso per difetto riscontrato, il prodotto reso dovrà essere consegnato ai corrieri in perfetto stato, nel suo imballo originale e munito di tutti gli eventuali accessori.
Il venditore si riserverà di controllare la merce all’arrivo, di accettare il reclamo e di procedere alla sostituzione del prodotto difettoso o non conforme o al suo rimborso in caso di indisponibilità del prodotto in magazzino o presso i fornitori. Tale eventuale rimborso avverrà entro 30 giorni dalla relativa comunicazione.
Cosa succede se l'acquirente rifiuta la consegna?
Sel'acquirente rifiuta la merce questa verrà recapitata al magazzino del corriere più vicino al cliente. Il corriere invierà direttamente al venditore l'avviso di giacenza.
Se l'acquirente rifiuta la merce perchè visivamente danneggiata, le spese del rientro e le eventuali spese di riconsegna sono totalmente a carico del venditore solo ed esclusivamente se la merce risulti evidentemente danneggiata nei componenti o nella sua struttura ;
Se l'acquirente rifiuta la merce senza valido motivo, le spese di rientro e le eventuali spese e di riconsegna sono totalmente a carico dell'acquirente qualora quest'ultimo decida di rendere la merce senza giustificato motivo .
Legge applicabile e foro competente
Per quanto non espressamente previsto nelle presenti CGV, si applicano le normative vigenti.